Come avviene un’operazione di liposuzione alle gambe
La liposuzione alle gambe è un tipo di intervento che avviene solo dopo che il medico ha svolto un attento controllo in modo tale che la soluzione possa essere in grado di rispettare tutte le diverse esigenze del paziente.
Diversi tipi di liposuzione alle gambe
Quando si parla di un tipo di intervento di liposuzione alle gambe, occorre sottolineare come questo l’operazione non è mai generica, ovvero standard.
Esistono infatti diversi casi che prevedono un modo di operare differente a seconda della zona dove deve essere svolto l’intervento.
Se una paziente deve svolgere questa operazione ai polpacci, in quanto magari vuole semplicemente ridurre il grasso eccessivo presente in questa parte della gamba, il medico chirurgo svolgerà un tipo di intervento completamente diverso rispetto quello che verrà svolto su una paziente che invece vuole effettuare un’operazione sulle sue ginocchia.
Pertanto si tratta di un tipo di intervento che si adatta non solo alle esigenze del paziente ma, allo stesso tempo, deve essere idoneo alle diverse zone del corpo dove questo viene svolto.
Il controllo da parte del medico
L’intervento di liposuzione alle gambe viene svolto in maniera precisa e attenta ma, prima di ogni tipo di operazione chirurgica, il medico effettua un controllo che comporta la ricerca della zona del corpo nella quale si deve intervenire.
Questo per evitare che, durante l’operazione, i tessuti muscolari o le ossa possano essere coinvolti nella stessa operazione che rientra nel ramo della chirurgia estetica e correttiva, prevenendo quindi complicazioni che i pazienti potrebbero riscontrare non solo a livello estetico ma anche per quanto riguarda l’aspetto funzionale dello stesso corpo.
Pertanto il medico si occuperà di analizzare con cura tutte le diverse parti delle gambe del paziente dove deve essere necessariamente essere svolto l’intervento stesso.
In questo modo si preverranno diverse complicazioni che possono essere abbastanza gravi da affrontare.
Liposuzione alle gambe: come avviene la rimozione
Nella maggior parte dei casi il medico chirurgo opta per un intervento con anestesia totale del paziente.
Successivamente il chirurgo effettua un’incisione nella zona dove deve essere svolto l’intervento per fare in modo che, il grasso in eccesso, possa essere completamente rimosso, senza ovviamente andare a intaccare la muscolatura dello stesso paziente.
In alcune occasioni il medico opera sfruttando delle cannule che permettono la rimozione maggiormente precisa, ma allo stesso tempo lenta e meno invasiva, del grasso nelle zone svariate delle gambe.
In particolar modo questa procedura viene svolta per gli interventi di liposuzione che devono essere svolti sulle ginocchia.
Terminato l’intervento il medico prescrive il ricovero di qualche giorno del paziente per valutare se l’intervento ha fatto scaturire eventuali complicazioni.
Dopo i controlli post operazione il paziente potrà fare rientro presso la sua abitazione e sottoporsi a qualche controllo per valutare se il segno dell’operazione è scomparso oppure se sono nate problematiche di vario genere.
L’intervento di liposuzione alle gambe è quindi maggiormente dettagliato poiché sono coinvolte sia le ossa che la muscolatura delle stesse.
Le informazioni presenti in questo articolo sono state prese dal sito www.liposuzione.it