Yoox e borsa: la società cresce su Piazza Affari
In questi giorni, dopo il primo trimestre del 2016 difficile, Yoox torna a dare segnali positivi, con prospettive di rialzo molto interessanti: dopo i risultati del bilancio del 2015, ed alcuni cambiamenti nelle collaborazioni di Yoox Net-a-porter Group, l’azienda torna finalmente a segnare un rialzo che porta il titolo ad un livello di resistenza che più volte aveva frenato i tentativi di recupero del titolo.
I livelli di prezzo di fine 2015 sono ancora lontani rispetto alla quotazione attuale, ma secondo gli analisti il titolo sarebbe vicino a tornare nuovamente verso i 28.2 €, il prossimo rintracciamento dovrebbe essere quello da 38.2: se l’azienda supererà anche questo rintracciamento potrebbe finalmente far uscire il titolo dal tunnel nel quale il titolo si era incanalato da inizio febbraio di quest’anno.
Maggiori informazioni sul mondo del trading azionario per vari titoli ed alcune delle aziende più scambiate possono essere trovate su forexnotizie.it, un portale dedicato al mondo della finanza, dell’economia, del trading e della formazione.
Yoox Net a Porter Group è un leader globale nel mondo luxury – fashion ecommerce: nato dalla fusione del 2015 fra Yoox Group e The Net a Porter Grup, si tratta dei due pionieri che hanno trsformato il settore della moda e del lusso. Si tratta del più grande negozio online per l’abbigliamento di lusso ed ha generato 1.3 miliardi di euro l’anno di ricavi.
Il nuovo amministratore del nuovo gruppo è Federico Marchetti, e la quotazione dell’azienda è andata benissimo con un guadagno del 6.74% ed un prezzo per azione che ha raggiunto i 29.95 € (inizio contrattazioni a 28.59 € per azione), il valore della società, al momento della quotazione, era di circa 3.755 miliardi di euro.
Considerando che il commercio online del settore abbigliamento di lusso è cresciuto parecchio, sono molti gli investitori che oggi sono interessati a questo titolo. Per maggiori informazioni puoi seguire i principali siti del settore economia e finanza e controllare le quotazioni in tempo reale ed i dati storici dell’andamento del titolo.